Il 14 luglio, al Circolo ARCI Pianacci, si è concluso il laboratorio di aerografia (airbrush), parte di una serie di attività gratuite proposte nell’ambito del Bando “Andiamo Oltre” promosso da Fondazione Carige e Compagnia di San Paolo.
I partecipanti (in età tra 12 e 16 anni) hanno potuto contare su un docente di assoluto livello, Giuliano Rapetti (in arte JR).
Giuliano Rapetti (in arte JR) è un voltrese doc con passaporto per il mondo!
JR, inizia ad utilizzare l’aerografo all’età di 12 anni, per gioco e, da allora, non si è più fermato…
Nella sua lunga e ricca carriera, ha esposto in diverse mostre in tutto il mondo, come a San Francisco, New York, Parigi e … molte altre città.
Le sue prime ‘opere’ sono state le “vespe” degli amici, poi il salto nel mondo del motocross dove ha iniziato a pitturare i caschi dei piloti, arrivando a decorarne di molto importanti.
Hanno indossato caschi da lui aerografati personaggi quali Gerhard Berger, Eddie Irvine, Alex Puzar, Lori Capirossi e molti altri…
Decorando Harley, siamo negli anni ’90 ed è boom di queste moto, si aggiudica numerosi riconoscimenti e, sempre attraverso il mondo dei caschi da motocross, la sua opera varca i confini degli USA.
Nel ‘94 è il creatore e della rivista Airbrush Art Magazine, che, con le sue 100 pagine, raggiunge in Italia una tiratura di 30.000 copie.
Oggi la rivista si è trasformata nel sito www.airbrushfree.net, punto di riferimento indiscusso per artisti del settore ed appassionati.
Nel ’99 è sua l’organizzazione dell’Airbrush Show, un evento che raccoglie l’adesione di moltissimi street artists.
Da allora JR continua a dipingere le sue opere, organizza corsi di aerografia e produce una linea di colori da lui ideata, la JVR colors, specifica per artisti del settore.
Il 22 giugno, nel corso della presentazione del laboratorio di airbrush, JR aveva dato a una dimostrazione, in tempo reale di quello che si può fare, con l’aerografo, partendo da una t-shirt bianca.
Un risultato fantastico!!!
I suoi allievi, al termine del breve corso, gli hanno dimostrato di essere riusciti ad apprendere i primi fondamenti dell’airbrush, al punto da riuscire a trasferire, pure loro, su t-shirt, le loro nuove abilità artistiche…
e la soddisfazione di JR – Giuliano Rapetti è più che palpabile…
bravissimi!!!
Galleria fotografica
(cliccare sulla foto per ingrandire)
il laboratorio airbrush in piena attività… il laboratorio airbrush in piena attività… il laboratorio airbrush in piena attività… il laboratorio airbrush in piena attività… il laboratorio airbrush in piena attività… bozze l’immancabile foto di gruppo con il docente JR – Giuliano Rapetti gli allievi, con il docente JR – Giuliano Rapetti, mostrano con orgoglio le t-shirt realizzate a termine laboratorio il docente JR – Giuliano Rapetti Martina Mirto con la sua “opera” su t-shirt le prime produzioni
Nel corso dell’estate 2021, grazie ad un progetto del bando “Andiamo Oltre” di Compagnia San Paolo e Fondazione Carige, al Circolo Arci Pianacci sono state realizzate, tra le altre, le seguenti attività:
_campus sportivo estivo, con la fattiva collaborazione di Agorà Coop Sociale, con attività settimanale (per 5 settimane) che si è sviluppata con tre mattine al Pianacci e due giornate intere in spiaggia. Gruppi settimanali composti da dodici bambini/e in età tra sei e dodici anni.
_laboratorio/corso di Aerografo (airbrush) in collaborazione con Arciragazzi Liguria, Agorà Coop Sociale e Scuola Internazionale di Comics di Genova. Laboratorio diretto da Giuliano Rapetti (in arte JR) con la partecipazione di 5 ragazzi/e in età compresa tra 6 e 12 anni
_laboratorio/corso di writing (bombolette) sempre in collaborazione con Arciragazzi Liguria, Agorà Coop Sociale e Scuola Internazionale di Comics di Genova. Laboratorio realizzato con docenti di caratura nazionale e internazionale, con la partecipazione di 12 ragazzi/e in età compresa tra 12 e 16 anni.
