Il Circolo ARCI Pianacci e…il meteorologo ignorante…

Oggi al Circolo ARCI Pianacci è stata montata la stazione meteo grazie allo straordinario (e popolare) “Meteorologo Ignorante“, con il quale ha inizio da oggi una particolare collaborazione.

Il Pianacci (ed il Cep), grazie a queste apparecchiature, diventa un vero e proprio luogo per misurazione e raccolta di dati meteo, con una sua pagina web dedicata (il cui link sarà reso pubblico a breve).

Diventa anche un luogo in cui la collaborazione tra Pianacci e Meteorologo Ignorante potrà diventare un punto di riferimento per progetti in cui le scuole (o altri gruppi) vorranno approfondire queste tematiche.

Esaminare i dati, il clima, il meteo è uno dei modi di conoscere la natura, il territorio, e andare alla verità delle cose…con rigore e passione!

Come sanno i moltissimi followers di Gianfranco (questo il nome del mitico meteorologo), grazie a lui è possibile avere un approccio alle informazioni basato sui dati e non sulle…opinioni!

Questa nuova, significativa collaborazione, può essere considerata un vero e proprio regalo per il 28^ compleanno della nostra Associazione di Promozione Sociale, che opera al Cep dall’8 marzo 1997.

Il video di presentazione

Vivere al Cep…fa bene!!!

Nella foto, a sinistra c’è Anna, che fra qualche mese taglierà il traguardo dei 93 anni

a destra c’è Zita, che fra meno di un mese ne farà 90

entrambe sono socie “storiche” del Circolo ARCI Pianacci…

Anna fino a pochi anni fa partecipava alla nostra attività di ginnastica dolce; poi un giorno, causa una rovinosa caduta, si è rotta il bacino…
si è ripresa rapidamente ma non se la sente più di fare ginnastica…
però, di frequente, e rigorosamente a piedi, da casa sua (distante alcune centinaia di metri) viene a trovarci al Circolo, si prende il caffè (magari un caffè al ginseng, per darsi più energia) e (che non lo sappia sua figlia… ) si concede un sacchetto di patatine, quelle “classiche”…
poi, dopo essersi “ricaricata” con una serie di miei baci sul suo collo, torna a casa, sempre a piedi…

Zita invece è ancora costantemente presente al nostro corso di ginnastica dolce, e raggiunge il Circolo (o la Sala Firpo) alla guida della sua autovettura…
di tanto in tanto, sempre con la sua auto, si “concede” il piacere di uscire dal quartiere per andare al cinema o a teatro…

183 anni in due…

ed in mezzo ci sono io, con l’auspicio di farmi “contagiare” in qualche modo dallo straordinario DNA che consente loro di vivere in piena consapevolezza ed autonomia l’ennesima giovinezza che la vita ha loro riservato…

qualche tempo fa ho visto una serie di servizi televisivi girati in Sardegna, nell’Ogliastra, dove vivono ultranovantenni ancora arzilli…

beh, se vogliono fare una gara con il Cep, le nostre due “punte di diamante” le abbiamo…
anzi…
due “pezzi da novanta”…

Carlo Besana

(clicca per ingrandire)

I servizi e le attività del Circolo ARCI Pianacci

Questi, alla data attuale, i servizi offerti dal Circolo ARCI Pianacci e le attività in corso.

SERVIZI
c/o la Sede di via della Benedicta

_Sportello Migranti
 a cura di Arci Solidarietà

il venerdì dalle 15 alle 19
per appuntamento 3484719581
chiamare dal lunedì al giovedì
dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17

_Sportello Emergenza Casa
a cura di SUNIA/Genova Solidale
il mercoledì dalle 15
(su appuntamento)
per appuntamento 3791329255

_Sportello Amico
per le pratiche burocratiche
a cura di Stefania Franzoso
il giovedì dalle 15 alle 19

per appuntamento 3792564885
i dettagli alla pagina www.pianacci.it/sportello-amico

_Facilitazione Digitale
per appuntamento 3515050741
chiamare dal martedì al sabato
dalle 15 alle 19

i dettagli alla pagina www.pianacci.it/facilitazione-digitale-al-circolo-arci-pianacci

_Baby Pit Stop
locale per allattare il proprio bambino e fasciatoi per provvedere al cambio del pannolino
tutti i giorni, dal martedì al sabato, dalle 15 alle 19
I dettagli alla pagina www.pianacci.it/al-circolo-arci-pianacci-il-baby-pit-stop/

_Servizio di animazione sociale
per i più giovani
dal martedì al venerdì, dalle 16 alle 19

(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)

ATTIVITA’

Ginnastica dolce per adulti
il lunedì ed il mercoledì dalle 9 alle 10
oppure
il martedì ed il giovedì dalle 15.15 alle 16.15
c/o Sala “Firpo”
per informazioni scrivere a corsi@pianacci.it
oppure inviare messaggio al numero 353 441 2556
tutti i dettagli alla pagina www.pianacci.it/ginnastica-dolce-2025

“Laboratorio gratuito di riparazioni e cucito”
il martedì dalle 9 alle 11

c/o la sede del Circolo ARCI Pianacci

Prove gratuite di tiro con l’arco
a cura di ASD “Arcieri Grande Genova”
il lunedì ed il venerdì dalle 17 alle 19

c/o Sala Foglino – Circolo ARCI Pianacci
per prenotazione 347 419 4253

Attività di pattinaggio artistico a rotelle
a cura di ASD “Artistic Roller Team”
c/o PalaCep
per informazioni 340 054 7266

Attività di Ju-Jitsu
a cura di ASD Difesa Arte&Spirito
c/o Sala “Firpo”
il martedì ed il venerdì dalle 17 alle 18
per informazioni 392 533 7044

Kundalini Activation
a cura di Integrative Energy School
c/o Sala “Foglino”- Circolo ARCI Pianacciper informazioni 339 678 6219

(clicca er ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)

Il “Carnival Sunday” dell’ASD Arcieri Grande Genova

Si è tenuta oggi al PalaCep la gara di tiro con arco interregionale “Carnival Sunday”, con ben 60 arcieri iscritti, accolti da una giornata con un gradevole sole primaverile.

Come sempre, puntuale ed ineccepibile l’organizzazione curata da Francesco Dominici, storica “colonna” dell’ASD Arcieri Grande Genova, che da anni gestisce al Circolo ARCI Pianacci l’attività bisettimanale di tiro con l’arco.

Un supporto alle estenuanti pratiche burocratiche: lo “Sportello Amico” del Circolo ARCI Pianacci

Ogni giovedì, dalle 15 alle 19, una professionista di settore sarà disponibile (a prezzi contenuti) per aiutare i cittadini all’espletamento di alcune tra le più diffuse pratiche burocratiche.

Il martedì il Circolo ARCI Pianacci (via della Benedicta 14) ospita da anni lo sportello di consulenza gratuita per l’Emergenza Casa, a cura del SUNIA.

Il venerdì è invece il turno dello sportello di consulenza gratuita per famiglie di origine straniera, a cura di ARCI Solidarietà.

Tutti i giorni è possibile avvalersi della consulenza di facilitatori per le problematiche digitali nell’ambito del progetto “Facilitazione Digitale”.

Dal mese di luglio, il giovedì, si aggiunge un nuovo importante servizio, lo “Sportello Amico”: un supporto, a prezzi contenuti, per l’espletamento di alcune tra le più diffuse pratiche burocratiche, a cura di una professionista di settore residente nel quartiere.

Il servizio sarà espletato, senza costi aggiuntivi, anche telefonicamente e/o a domicilio, per andare incontro anche alle esigenze di persone disabili, di mamme con bambini piccoli che non riescono a gestire gli appuntamenti, e di lavoratori che non si possono permettere di prendere permessi.

Ci si potrà presentare allo “Sportello Amico” liberamente, dalle 15 alle 19 del giovedì, oppure prendere appuntamento chiamando il numero 3792564885.

Questo l’elenco dei servizi proposti:

Presentazione mod 730
Presentazione mod 730 congiunto
ISEE rapido
Presentazione NASPI
NASPI – Com
ADI
ADI – Com
Riduzione Mensa scolastica
C.U.
Dichiarazione di successione
Comunicazione PDR Gas Condominiale
Aggiornamento Pratiche di Pensione
Estrapolazione bollettini PAGOPA
Bollettini Rinnovo Patente
Appuntamenti Online Biglietteria AMT

ed altro ancora…

A questo link il dettaglio con i costi per ogni singolo servizio

(clicca per ingrandire)

“Back2Classics” e…il fascino imprevisto della collina di periferia…

“Back2Classics” al Cep di Genova Pra’, ovvero: quando la magia di uno spettacolo di teatro circo si fonde con il sorprendente spettacolo offerto dalle colline di periferia…

Lo spettacolo “Back2Classics”, tenutosi la sera del 13 luglio negli spazi all’aperto del Circolo ARCI Pianacci (Cep di Genova Pra’), ha incantato tutti, grandi e piccini.

Le evoluzioni dell’artista spagnolo Angel de Miguel Garcia (della compagnia “Planeta Trampoli”), un divertente viaggio tra spericolate evoluzioni sul trampolino elastico ed intermezzi conditi da umorismo (con il ritmo musicale dato dallo scratching con dischi di vinile) ha strappato convinti applausi e “ooohhh” di ammirazione, e non solo dagli “incantati” spettatori più piccoli.

La serata ha però offerto, sia agli artisti spagnoli che a Boris Vecchio (leader dell’Associazione “Sarabanda”) ed ai suoi collaboratori, un’anteprima con un altro straordinario spettacolo: quello offerto dal tramonto con incantevole vista mare nello spazio attiguo al bar del Circolo, location scelta per il ristoro che fatto da trait d’union tra l’allestimento e l’esibizione.

Una location particolarmente apprezzata, soprattutto da chi, finora, sul Cep era stato indotto ad avere un’idea un po’ diversa e mai avrebbe pensato di poter dire “Ah, però…mica male il Cep…”

Uno spettacolo che, per pochi fortunati (tra i quali il sottoscritto) si è rinnovato (nello stesso spazio) dopo lo spettacolo, con un’imperdibile “spaghettata di mezzanotte”, rigorosamente aglio olio e peperoncino…

ue chili di pasta letteralmente volatilizzati in un battibaleno, con il conforto di una piacevolissima brezza proveniente dal mare che è riuscita a tener lontane pure le zanzare…

uno spettacolo (anche per il palato…) tutto per noi…

“Cantieri Creativi III” (promosso dall’Associazione “Sarabanda”, è uno dei progetti vincitori dell’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città di Genova nell’ambito dell’accordo di programma MIC-Comune capoluogo della Città Metropolitana di Genova.

BeaCep Volley (7-14 anni) al Circolo ARCI Pianacci!

A partire dal 17 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30 alle 18.30, si potrà giocare (gratuitamente) a Beach Volley con gli animatori presenti, ogni pomeriggio, al Circolo ARCI Pianacci.

E con almeno 7 presenze entro il 5 agosto…
una bella sorpresa!!!

Per tutti i dettagli rivolgersi al nostro collaboratore/operatore/animatore Davide, presente ogni pomeriggio per tutta l’estate.

L’attività è riservata alla fascia di età compresa tra 7 e 14 anni e fa parte delle iniziative promosse all’interno della programmazione 2023 della rete ACT (Attività Cittadine e Territoriali per l’infanzia e l’adolescenza).

Passaparola!!!

Aperte le iscrizioni al Corso di Attività Motoria per Adulti

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Attività Motoria per Adulti, che si terrà a partire dal prossimo 5 ottobre 2022 presso la Sala “Firpo” il mercoledì dalle 15 alle 16 ed il venerdì dalle 14.30 alle 15.30.

I corsi saranno diretti da Sonia Piattoni, da anni prezioso punto di riferimento della nostra Associazione per tutti i corsi di attività motoria.

Per la partecipazione ai corsi, come per tutte le altre attività strutturate organizzate dal Circolo ARCI Pianacci oppure ospitare nelle sue sedi è indispensabile il tesseramento ARCI per l’anno in corso (validità dal 1 ottobre 2022 al 30 settembre 2023).
Per il tesseramento si possono trovare tutte le procedure da seguire alla pagina www.pianacci/tessere2023.

Il corso di attività motoria per adulti (con un minimo di 5 adesioni) si terrà dal 5 ottobre 2022 al 30 giugno 2023 con una quota di partecipazione individuale di 25,00 euro/mese.

La quota di partecipazione dovrà essere versata anticipatamente (anche per più mesi in unica soluzione), con due possibili modalità:

_in contanti, presso la segreteria o il bar del Circolo ARCI Pianacci (aperto dal martedì al sabato dalle 15 alle 19)

_con versamento della quota di partecipazione tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN IT26T0306909606100000004636 di Banca Intesa.

mail per eventuali ulteriori informazioni: corsi@pianacci.it

(clicca per ingrandire)
Sala Firpo
Sala Firpo
(clicca per ingrandire)

Sport City Day al Pianacci: il tiro con l’arco per grandi e piccini e…un panorama da urlo…

Sport City Day è un’iniziativa promossa da un’organizzazione nazionale, Fondazione Sport City, che per il 18 settembre ha promosso in 36 città italiane, fra le quali anche Genova, una giornata all’insegna della possibilità, per grandi e piccini, di fruire gratuitamente di diverse opportunità di pratica sportiva.

Un’iniziativa che, comprensibilmente, ha avuto un grande successo ed il merito va ascritto soprattutto a tutte le associazioni e società sportive che hanno aderito all’appello, mettendo a disposizione gratuitamente le loro strutture ed accollandosi totalmente i costi delle attività proposte.

Non poteva mancare il Circolo Arci Pianacci che, al Cep, da anni offre quotidianamente opportunità di attività sportiva e ricreativa per tutte le età.

E’ stata scelta, per questa occasione, la disciplina del tiro con l’arco, grazie alla disponibilità di Francesco Dominici e dei suoi collaboratori, istruttori federali della società Arcieri Grande Genova, da anni partner del Pianacci, con attività più volte la settimana presso la “Sala Foglino”.

La bella giornata ha reso possibile l’utilizzo dello spazio all’aperto del campo da calcetto, che dalle 15 alle 18 ha visto alternarsi almeno una trentina di giovani e giovanissimi incuriositi da questa disciplina sportiva, con il coinvolgimento anche di papà e mamme
con l’aggiunta della piccola Manu che, dopo aver inequivocabilmente “onorato” un gustoso gelato, ha voluto “imitare” la mamma, cimentandosi con questi strani attrezzi…

(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
anche Manu vuole provare il tiro con l’arco
(clicca per ingrandire)

e come non apprezzare la “simpatica sceneggiata” del dodicenne Valerio Talarico, , rimasto immobile con la freccia conficcata nel corpo finché non è stato “catturato” dall’obiettivo della fotocamera…

Insomma, un pomeriggio utile, divertente, baciato dal bel tempo, che ha consentito al Pianacci di poter offrire anche un panorama da urlo

18 settembre 2022: panorama da urlo dal Pianacci…
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)

————————-

Le iniziative del Circolo ARCI Pianacci sono realizzate anche grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo

www.facebook.com/CompagniaDiSanPaolo

L’Orchestra del Carlo Felice torna al Cep, al Pianacci!!!

Domenica 17 luglio un grande concerto, ad accesso libero, offerto dal Teatro stesso

Domenica 17 luglio 2022, alle ore 21,30, presso Area Pianacci, via della Benedicta 14-16, Genova – Cep, si terrà il concerto sinfonico dell’Orchestra Teatro Carlo Felice dal titolo “La Grande Mela, Broadway e il Musical”.

Il Direttore e tromba solista sarà Marco Pierobon.

E’ la terza volta che l’Orchestra del Teatro Carlo Felice si esibisce al Circolo ARCI Pianacci.

Il primo concerto fu all’aperto, prima della costruzione del PalaCep, il 27 luglio 2003, per precisa volontà del Sindaco Beppe Pericu; il secondo, all’interno del PalaCep, il 16 maggio 2018.

27 luglio 2003 – L’Orchestra del Teatro Carlo Felice in concerto (all’aperto) al Circolo ARCI Pianacci
(clicca per ingrandire)
16 maggio 2018 – L’Orchestra del Teatro Carlo Felice in concerto al PalaCep
(clicca per ingrandire)

Vista l’impossibilità ad utilizzare il PalaCep, in attesa dell’imminente avvio dei lavori per l’adeguamento alla norma antincendio (finanziati dal Comune di Genova) il concerto si terrà all’aperto, nell’ampio rettilineo di fianco alla tensostruttura.

Il concerto (così come i concerti in programma nei municipi 2,3, 5 ed 8) è offerto dal Teatro Carlo Felice.

Il Circolo ARCI Pianacci si occuperà di tutti gli aspetti logistici ed organizzativi.

Il programma è particolarmente brillante, e comprende brani che sono vere e proprie pietre miliari della storia della musica, spaziando da brani resi famosi dai grandi musical americani ad indimenticabili canzoni scritte da George Gershwin.

L’orchestra, composta da una quarantina di professori, sarà diretta dal Maestro Marco Pierobon, che sarà anche tromba solista.
In tale veste nel corso della sua carriera si è esibito in Giappone, Russia, Argentina, Cina, Europa e Stati Uniti con Direttori quali Mehta, Karabtchevsky, Siebens, Heider, Neuhold, Gothoni.

Il Circolo ARCI Pianacci sottolinea una particolare coincidenza: il 17 luglio è la vigilia di quello che sarebbe stato il compleanno di Don Andrea Gallo, festeggiato in passato al PalaCep, e questa sarà l’occasione per ricordare Don Gallo e la sua comunità.

Si sottolinea infine che iniziative come questa sono nella direzione di rendere tutta Genova oggetto di iniziative culturali “grandi” come la conformazione della città, e i suoi numerosi luoghi attrattivi e identitari, chiede.

Grazie Teatro Carlo Felice!!!

PROGRAMMA DELLA SERATA

Concerto Sinfonico
Orchestra Teatro Carlo Felice

AREA Pianacci
Domenica 17 luglio 2022 – ore 21.30

LA GRANDE MELA, BROADWAY E IL MUSICAL

Marco Pierobon
Direttore e tromba solista

Programma


John Kander
New York, New York
(dall’arrangiamento originale di Frank Sinatra)

Leonard Bernstein
West Side Story Suite
(Jet Song, America, Maria, One Hand, One Heart, Somewhere, Gee Officer Krupke, Mambo, Tonight, I Feel Pretty, Cool)

John Kander
Chicago, the Musical

(All That Jazz, When You’re Good to Mama, Cell Block Tango, We Both Reached for the Gun)

Andrew Lloyd Webber
The Best of Musical
(Jesus Christ Superstar, Evita, Cats, The Phantom of the Opera, Sunset Boulevard)

George Gershwin
Songs
(Lady Be good, The Man I love, Strike Up the Band, It Ain’t Necessarly So, Someone to Watch Over me, Embraceable You, Fascinatin’ Rhythm, Piano concerto in Fa)

il Maestro Marco Pierobon – foto dal sito FlavioZanuttini.com
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)