Ciao Maurizio…

Abbiamo cercato nel nostro archivio, ma abbiamo trovato solo la foto a destra, scattata al Pianacci nel 2009, 16 anni fa.

Su Fb abbiamo invece trovato la foto a sinistra, più “recente”, risalente al 2019.

Lui è Maurizio, abbiamo saputo un po’ in ritardo che è mancato, pochi giorni fa.

Una vita (aveva 56 anni) piena di difficoltà, che ha sempre provato a superare.

Lo si vedeva spesso passare dall’Area Pianacci, di tanto in tanto si fermava al bar del Circolo (l’ultima volta una decina di giorni fa, per consumare un toast ed una birra), e si è sempre comportato nei nostri confronti con assoluto rispetto.

Speriamo che ora, lassù, trovi la serenità che il destino gli ha spesso negato.

pure il motore frigo…

come se non bastassero i danni causati dagli atti vandalici…

al Circolo ARCI Pianacci, dopo lunga “militanza”, si ferma definitivamente anche il motore frigo del bancone bar…

che non costa due lire…
ed è stato necessario sostituirlo celermente…
uffa…

12 aprile, Assemblea Ordinaria ed Elettiva dei Soci del Circolo Arci Pianacci

Convocata per il prossimo 12 aprile l’Assemblea Ordinaria ed Elettiva dei Soci

————————–

A questo link è possibile scaricare il modulo per presentare la propria candidatura, da inviare, con le modalità indicate, entro e non oltre il 31 marzo 2025

A questo link è possibile scaricare, se necessario, il modulo per poter rappresentare un altro Socio tramite delega

—————————


Il giorno 11 aprile 2025 presso la sede di via della Benedicta 14-16, alle ore 00.30 in prima convocazione ed il giorno sabato 12 aprile 2025 alle ore 15.00 in seconda convocazione, se alla prima non dovesse essere presente la metà più uno dei Soci, è convocata l’Assemblea Ordinaria Annuale dei Soci dell’A.P.S. “Consorzio Sportivo Pianacci” che assumerà valenza anche quale Assemblea Elettiva, per l’elezione del nuovo Organo di Amministrazione (Consiglio Direttivo) per il quinquennio 2025-2030, che sarà composto da 5 membri.

Come da disposizione dello Statuto vigente, hanno diritto di voto in assemblea i soci maggiorenni in regola con il tesseramento alla data del 12 gennaio 2025.

In base al vigente Statuto sono ammesse tre deleghe per ogni socio.

All’ingresso i Soci firmeranno in apposito elenco la presenza per sé e per gli eventuali Soci deleganti.

Al momento del voto i Soci riceveranno una scheda prestampata (i Soci con delega ne riceveranno una in più per ogni delega) con i nomi dei candidati e potranno votare a scrutinio segreto la preferenza (o le preferenze, fino ad un massimo di 3) ai nominativi che avranno presentato la loro candidatura entro i termini indicati (31 marzo 2025) e che saranno comunicati via mail o sms ai Soci entro il 7 aprile 2025.

Le schede con un numero maggiore di preferenze saranno annullate.

I candidati che avranno ottenuto il maggior numero di preferenze andranno a comporre il Consiglio di Amministrazione (Consiglio Direttivo) per il quinquennio 2025-2030.
Nel corso della prima riunione di Consiglio i consiglieri provvederanno alla nomina di Presidente e Vice Presidente.

ORDINE DEL GIORNO
e svolgimento dei lavori

Ore 15.00

_Verifica validità assemblea, nomina Presidente e Segretario, nomina Commissione Elettorale

Ore 15.15

_Relazione del Presidente sull’attività 2024
_Presentazione ed approvazione rendiconto economico esercizio 2024
_aggiornamento sulle attività 2025 dell’Associazione
_varie ed eventuali

al termine

_inizio delle operazioni di voto che avranno termine alle ore 18.00

ore 18.00

_spoglio delle schede


L’esito delle votazioni sarà comunicato in serata a tutti i candidati ed affisso in bacheca dalla Commissione Elettorale, che provvederà a convocare la prima riunione degli eletti.

la tradizione praese nei racconti di Nino Durante…

Vista l’inclemenza del tempo (poco prima delle 17 una pioggia torrenziale…) temevamo di dover rimandare l’appuntamento con i racconti di Nino Durante sulle tradizioni praesi.

Con nostra sorpresa c’è stato invece chi ha coraggiosamente affrontato il maltempo, ed i circa 90 minuti al Centro Zenit sono letteralmente volati, tra riferimenti storici e curiosi aneddoti intermezzati da simpatiche espressione in lingua genovese…

in buona sostanza, “la cifra” di Nino Durante, cui va il nostro sincero, doveroso ringraziamento.

(clicca per ingrandire)

Il Circolo ARCI Pianacci e…il meteorologo ignorante…

Oggi al Circolo ARCI Pianacci è stata montata la stazione meteo grazie allo straordinario (e popolare) “Meteorologo Ignorante“, con il quale ha inizio da oggi una particolare collaborazione.

Il Pianacci (ed il Cep), grazie a queste apparecchiature, diventa un vero e proprio luogo per misurazione e raccolta di dati meteo, con una sua pagina web dedicata (il cui link sarà reso pubblico a breve).

Diventa anche un luogo in cui la collaborazione tra Pianacci e Meteorologo Ignorante potrà diventare un punto di riferimento per progetti in cui le scuole (o altri gruppi) vorranno approfondire queste tematiche.

Esaminare i dati, il clima, il meteo è uno dei modi di conoscere la natura, il territorio, e andare alla verità delle cose…con rigore e passione!

Come sanno i moltissimi followers di Gianfranco (questo il nome del mitico meteorologo), grazie a lui è possibile avere un approccio alle informazioni basato sui dati e non sulle…opinioni!

Questa nuova, significativa collaborazione, può essere considerata un vero e proprio regalo per il 28^ compleanno della nostra Associazione di Promozione Sociale, che opera al Cep dall’8 marzo 1997.

Il video di presentazione

10.227 giorni fa sembrava una scommessa…

l’8 marzo 1997 cadeva di sabato, proprio come oggi…

alla presenza del Sindaco Adriano Sansa e di molti altri importanti rappresentanti delle diverse istituzioni venne inaugurata ufficialmente l’Area Pianacci, la cui gestione venne affidata al Circolo ARCI Pianacci…

sembrava impossibile poter dare continuità ad una situazione così complessa, si parlava di vera e propria scommessa…
sono trascorsi, da quella data, 10.227 giorni…

eh, niente…
siamo ancora qui…

con profonda gratitudine per chi ci è vicino oggi e con altrettanta, profonda gratitudine, per chi lo ha fatto nel corso di questi primi 28 anni e ci guarda da lassù…

Vivere al Cep…fa bene!!!

Nella foto, a sinistra c’è Anna, che fra qualche mese taglierà il traguardo dei 93 anni

a destra c’è Zita, che fra meno di un mese ne farà 90

entrambe sono socie “storiche” del Circolo ARCI Pianacci…

Anna fino a pochi anni fa partecipava alla nostra attività di ginnastica dolce; poi un giorno, causa una rovinosa caduta, si è rotta il bacino…
si è ripresa rapidamente ma non se la sente più di fare ginnastica…
però, di frequente, e rigorosamente a piedi, da casa sua (distante alcune centinaia di metri) viene a trovarci al Circolo, si prende il caffè (magari un caffè al ginseng, per darsi più energia) e (che non lo sappia sua figlia… ) si concede un sacchetto di patatine, quelle “classiche”…
poi, dopo essersi “ricaricata” con una serie di miei baci sul suo collo, torna a casa, sempre a piedi…

Zita invece è ancora costantemente presente al nostro corso di ginnastica dolce, e raggiunge il Circolo (o la Sala Firpo) alla guida della sua autovettura…
di tanto in tanto, sempre con la sua auto, si “concede” il piacere di uscire dal quartiere per andare al cinema o a teatro…

183 anni in due…

ed in mezzo ci sono io, con l’auspicio di farmi “contagiare” in qualche modo dallo straordinario DNA che consente loro di vivere in piena consapevolezza ed autonomia l’ennesima giovinezza che la vita ha loro riservato…

qualche tempo fa ho visto una serie di servizi televisivi girati in Sardegna, nell’Ogliastra, dove vivono ultranovantenni ancora arzilli…

beh, se vogliono fare una gara con il Cep, le nostre due “punte di diamante” le abbiamo…
anzi…
due “pezzi da novanta”…

Carlo Besana

(clicca per ingrandire)

I servizi e le attività del Circolo ARCI Pianacci

Questi, alla data attuale, i servizi offerti dal Circolo ARCI Pianacci e le attività in corso.

SERVIZI
c/o la Sede di via della Benedicta

_Sportello Migranti
 a cura di Arci Solidarietà

il venerdì dalle 15 alle 19
per appuntamento 3484719581
chiamare dal lunedì al giovedì
dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17

_Sportello Emergenza Casa
a cura di SUNIA/Genova Solidale
il mercoledì dalle 15
(su appuntamento)
per appuntamento 3791329255

_Sportello Amico
per le pratiche burocratiche
a cura di Stefania Franzoso
il giovedì dalle 15 alle 19

per appuntamento 3792564885
i dettagli alla pagina www.pianacci.it/sportello-amico

_Facilitazione Digitale
per appuntamento 3515050741
chiamare dal martedì al sabato
dalle 15 alle 19

i dettagli alla pagina www.pianacci.it/facilitazione-digitale-al-circolo-arci-pianacci

_Baby Pit Stop
locale per allattare il proprio bambino e fasciatoi per provvedere al cambio del pannolino
tutti i giorni, dal martedì al sabato, dalle 15 alle 19
I dettagli alla pagina www.pianacci.it/al-circolo-arci-pianacci-il-baby-pit-stop/

_Servizio di animazione sociale
per i più giovani
dal martedì al venerdì, dalle 16 alle 19

(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)

ATTIVITA’

Ginnastica dolce per adulti
il lunedì ed il mercoledì dalle 9 alle 10
oppure
il martedì ed il giovedì dalle 15.15 alle 16.15
c/o Sala “Firpo”
per informazioni scrivere a corsi@pianacci.it
oppure inviare messaggio al numero 353 441 2556
tutti i dettagli alla pagina www.pianacci.it/ginnastica-dolce-2025

“Laboratorio gratuito di riparazioni e cucito”
il martedì dalle 9 alle 11

c/o la sede del Circolo ARCI Pianacci

Prove gratuite di tiro con l’arco
a cura di ASD “Arcieri Grande Genova”
il lunedì ed il venerdì dalle 17 alle 19

c/o Sala Foglino – Circolo ARCI Pianacci
per prenotazione 347 419 4253

Attività di pattinaggio artistico a rotelle
a cura di ASD “Artistic Roller Team”
c/o PalaCep
per informazioni 340 054 7266

Attività di Ju-Jitsu
a cura di ASD Difesa Arte&Spirito
c/o Sala “Firpo”
il martedì ed il venerdì dalle 17 alle 18
per informazioni 392 533 7044

Kundalini Activation
a cura di Integrative Energy School
c/o Sala “Foglino”- Circolo ARCI Pianacciper informazioni 339 678 6219

(clicca er ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)

Il Circolo ARCI Pianacci supporta l’Emporio Solidale di Misericordia Ponente Soccorso

Il Circolo Arci Pianacci attiva un sostegno e collaborazione costante al progetto dell’EMPORIO SOLIDALE di Misericordia Ponente Soccorso

Dal 1° marzo 2025 il Circolo Arci Pianacci attiva una propria collaborazione, e sostegno, al progetto, al Cep, di Misericordia Ponente Soccorso dell’Emporio Solidale.

La collaborazione del Circolo Arci Pianacci si concretizza nel:

_ diventare un ulteriore punto di raccolta dei beni che poi verranno, periodicamente, consegnati a Misericordia Ponente Soccorso invitando, anche, i propri soci e cittadini della zona a donare dei beni al progetto.
I beni da donare sono: olio d’oliva, riso, sale, zucchero, caffè, succhi di frutta, pane e latte a lunga conservazione, biscotti, merendine, confetture, farina prodotti per l’igiene personale e per l’igiene dei bambini.

_ attivare nei propri circuiti ed in alcune iniziative una comunicazione per promuovere il progetto dell’Emporio Solidale

_ realizzare, alcune iniziative finalizzate alla raccolta e promozione del progetto.Il Circolo ARCI Pianacci si trova in via della Benedicta 14 ed è aperto, dal martedì al sabato, dalle 15 alle 19.

L’ EMPORIO SOLIDALE.

Da alcuni mesi, Misericordia Ponente Soccorso ha avviato nel quartiere questo servizio estremamente importante.

L’Emporio Solidale si occupa della distribuzione gratuita di beni (alimentari e non) a famiglie e persone che ne hanno bisogno.
Come fanno altre, meritevoli, realtà in città e nel ponente e Cep stesso.

Ma L’Emporio Solidale ha una novità che rispetta le famiglie e persone che si rivolgono al servizio.

Di solito la distribuzione di aiuti alimentari o di quotidiana necessità si organizza consegnando pacchi o sacchetti già preconfezionati che contengono una serie di prodotti utili e che coprono una gamma base di esigenze.

Invece all’EMPORIO SOLIDALE di Misericordia Ponente Soccorso il servizio è strutturato come un market, con le scaffalature in cui sono esposte diverse tipologie di beni, ad ognuno dei quali corrisponde un punteggio.

Sulla base del proprio ISEE le famiglie dispongono di un punteggio complessivo mensile che andrà progressivamente a “scalare”, fino al suo azzeramento, approvvigionandosi direttamente dagli scaffali sulla base delle loro occasionali esigenze.

In questo modo la persona può scegliere il prodotto del quale ha più bisogno od urgenza minimizzando la consegna di prodotti non utili alla persona.

IL CONTESTO

Al Cep, storicamente uno dei quartieri più complessi della città, non mancano le realtà associative che da anni svolgono un ruolo fondamentale per favorire la socialità, promuovere occasioni di relazione tra i cittadini del quartiere, offrire opportunità preziose per le fasce più deboli.

In questo contesto sono ancor più preziose le collaborazioni, le sinergie nelle quali spesso il risultato è maggiore della somma dei singoli componenti.

E’ quello che si augurano il Circolo ARCI Pianacci e Misericordia Ponente Soccorso.

Sono ad oggi un centinaio le famiglie che possono fruire di questo servizio, ed è evidente che le scorte dell’Emporio Solidale richiedano un continuo riassortimento per garantire un servizio all’altezza delle necessità delle famiglie

un gruppo di volontari di Misericordia Ponente Soccorso
(clicca per ingrandire)
il volantino
(clicca per ingrandire)