Uffa…

Come ripeto spesso a chi me lo chiede, c’è una situazione molto tranquilla al Pianacci, aldilà delle “percezioni epidermiche” che danno più o meno tutte le periferie (ed in particolare quelle come la nostra, che è periferia di periferia, per giunta in collina).

C’è tantissima brava gente, che ha a cuore la preziosa continuità del nostro percorso al Cep, che partecipa alle attività, che quando è possibile “dà un occhio” affinché non accada nulla…

A volte però chi vuole fare danni, e conosce bene nei dettagli il contesto, riesce anche ad eludere anche la migliore vigilanza…

ad esempio, come è capitato in questo weekend, approfittare del buio per disattivare la telecamera di vigilanza sull’ingresso della Sala Foglino (dall’alto per non essere inquadrato), poi rompere il lucchetto del cancelletto, quindi letteralmente svellere dalla sua sede la serratura della porta d’ingresso, quindi rompere anche chiavistello e lucchetto di una porta interna…

Non sappiamo ancora se è stato sottratto qualcosa (il che costituisce una differenza tra atto vandalico e tentato furto) ma poco importa…

la tristezza nel cuore è la stessa…

La Sala Foglino, oltre ad ospitare l’attività di tiro con l’arco e feste private di vario tipo, ogni pomeriggio viene utilizzata dai nostri piccolo frequentatori, gratuitamente, per attività di volley o di basket 3vs3 al coperto, con l’assistenza del nostro animatore.

Ci sono altre telecamere lungo l’intera Area Pianacci che forse, analizzando le registrazioni nei dettagli, potrebbero darci qualche elemento (incrociando le inquadrature) per identificare l’idiota o gli idioti (credo non adulti) responsabili di questa “impresa”…

però, francamente, al momento io non ho proprio voglia di perdere ore a spulciare videoregistrazioni…

anzi, per l’esattezza, non ne ho proprio più voglia di perdere tempo…

faremo riparare il tutto (e non costerà poco) e se l’assicurazione non dovesse farsene carico amen, vorrà dire che ci saranno nel prossimo futuro minori risorse per le attività…

e quando finiranno le risorse…

amen ancora…

Carlo Besana
Presidente onorario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WordPress Anti Spam by WP-SpamShield